top of page
20210202_115608.jpg

Benvenuto nel blog della Scrivente Errante! 

Uno spazio dove conoscere una Mamma, AUTRICE degli ARTICOLI e delle RECENSIONI che troverete su questo blog, appartenente alla generazione dei Millennials di due bambine Cosmopolite, a cui spero di poter dare gli strumenti per realizzare i loro sogni ed essere FELICI! 

INTERVISTE REALIZZATE NEL 2013 IN ROMANIA



Nel 2013, nonostante una perdita importante nella mia vita, ho deciso di partecipare a un progetto europeo di volontariato in Romania. Prima di tutto, perché la persona che è morta improvvisamente quell'anno sapeva che volevo davvero godermi questo progetto che riguardava le generazioni, perché avevo già una ricerca all'università su di loro. Sono andata in Romania condividendo i miei pensieri sull'Europa, le mie conoscenze e la mia creatività. Lascio in questo blog le interviste che l'ANG non ha mai sponsorizzato, ma credo che queste possano essere un buon punto di partenza per altri progetti e ricerche, al fine di sensibilizzare meglio le persone sulle conseguenze delle guerre. Divertitevi e lasciate un commento per dirmi quale vi piace di più!

Sviluppando i progetti SVE, il CLUB VOLTIN ha una grande motivazione e interesse a offrire ai giovani della comunità locale, ma anche a quelli provenienti da diversi Paesi, un'ampia gamma di opportunità e informazioni per fare un'esperienza interculturale e ampliare la loro consapevolezza europea.
Questo progetto è finanziato dalla Commissione europea. Questa pubblicazione riflette solo il punto di vista dell'autore e la Commissione Europea non può essere ritenuta responsabile per l'uso delle informazioni contenute in questo materiale.
Ci auguriamo che questa sia solo la prima edizione della Giornata dello SVE e che attraverso i progetti futuri negli anni a venire si possa trasformare questa festa in una tradizione. Dal 2009, il Servizio Volontario Europeo (SVE) è una parte dell'"Unione Europea" portata qui vicino a noi, nella nostra comunità. È una prova vivente del fatto che l'Unione Europea è reale per i giovani della nostra comunità. Questo "virus chiamato SVE", portato a Braila 4 anni fa dall'Associazione Louis Pasteur - Club Voltin, ha cambiato delle vite, ha dato il via all'eliminazione dei pregiudizi, ha reso il "multiculturalismo" un'esperienza quotidiana per molti residenti di Braila. Grazie a tutti i volontari SVE che sono ora a Braila e soprattutto alle 5 miracolose ragazze del progetto Linking Generations che sono ospitate al Club Voltin. Grazie al mio team di collaboratori attuali e futuri che hanno reso possibile lo sviluppo del Club Voltin di 7 progetti SVE nella Contea di Braila. Infine, ma non per questo meno importante: la mia gratitudine a tutti i giovani di Braila, in particolare a quelli delle scuole superiori, che hanno voluto impegnarsi attivamente e che si definiscono con orgoglio "volontari di Voltin" e sono stati amici di tutti i 33 giovani volontari SVE ospitati finora nel Club Voltin. Che la storia abbia inizio!
Il progetto "Linking Generations" ha riunito giovani SVE e volontari locali di diverse culture, diversi metodi di educazione non formale (Biblioteca vivente, Teatro Forum, Fotovoce), ha stimolato azioni di gruppo da parte di 3 generazioni (bambini, giovani e anziani), ha stimolato il tutto con il fermento chiamato "cultura" e lo ha mescolato nel crogiolo multiculturale di Braila. Questo progetto ha visto il coinvolgimento di 4 volontari SVE provenienti da Armenia, Bulgaria, Francia e Italia che hanno svolto uno stage di 7 mesi nelle istituzioni pubbliche di Braila: 2 asili, 3 scuole, 2 centri per anziani della città di Braila. Per poter sviluppare le azioni del progetto, hanno partecipato a diversi corsi di formazione e workshop: Metodi di educazione non formale per l'YiA, tecniche di lavoro specifiche adattate alle diverse fasce d'età (bambini, giovani, anziani), Elementi di etica e fotografia digitale (per il metodo non formale Photo Voice). Hanno organizzato eventi culturali in cui hanno promosso le loro culture, come l'Eurovillage nella biblioteca della contea "Panait Istrati" di Braila, e hanno frequentato corsi intensivi di lingua rumena. Attraverso l'uso dell'educazione non formale, i giovani volontari e i loro beneficiari hanno prodotto due creazioni culturali, come materiali di divulgazione: una fiaba multiculturale, una storia di vita inteculturale (una broshure in formato elettronico/editoriale) e un DVD contenente gli eventi più importanti del progetto. I volontari SVE hanno partecipato ad alcuni eventi tradizionali della comunità di Braila, come la "Fiera del Volontariato", insieme a tutte le ONG della città. Hanno anche partecipato a una festa chiamata ZIUASEV - SVE DAY in cui hanno preparato materiali che descrivono la loro esperienza SVE in un metodo non formale e le loro attività durante l'intero progetto "Linking Generations". LINKING GENERATIONS SCAMBIEUROPEI - Italia- organizzazione di invio PER Alessia Bruni e Valeria Colangelo EI rif. 2010-IT-163 sito web: www.scambieuropei.com Lo scopo principale dell'organizzazione è trovare opportunità per i giovani italiani di sperimentare la mobilità europea (o extraeuropea), attraverso la promozione di offerte di lavoro, borse di studio, stage, volontariato e scambi interculturali. Il nostro lavoro pone un accento particolare sui giovani, perché crediamo fortemente nell'importanza dei ragazzi per la costruzione di un vero sentimento europeo, basato su azioni concrete come la nostra campagna nazionale contro gli stage non retribuiti. Uno dei nostri obiettivi principali è quello di stimolare l'incontro multiculturale e la conoscenza reciproca per incoraggiare un ideale più reale e meno retorico di "cittadinanza europea", per questo da gennaio 2010 partecipiamo e organizziamo progetti nell'ambito del Programma Gioventù in Azione. Dal giugno 2010 gestiamo una rivista online per consentire ai nostri associati di condividere le loro esperienze. Federazione dei club giovanili dell'Armenia (FYCA) - organizzazione di invio per Yana Baghdasaryan. Riferimento EI: 2012-PL-59 Sito web: www.fyca.net È stata fondata nel 1999 come ONG nazionale. Oggi riunisce più di 90 club, centri e organizzazioni giovanili di tutta l'Armenia. Gli obiettivi principali di FYCA sono: potenziare il lavoro giovanile aperto, incoraggiare il coinvolgimento attivo dei giovani nella loro comunità e nella società civile, sviluppare l'informazione giovanile, la consulenza e la ricerca, l'apprendimento interculturale, l'inclusione dei giovani con minori opportunità, lo sviluppo umano sostenibile, la partecipazione democratica attiva, lo sviluppo del lavoro giovanile in Armenia. Fondazione "Active Ideas" - Bulgaria - organizzazione di invio per Svetlana Georgieva Riferimento EI: 2010-BG-18; sito web: È un'organizzazione ambientale giovanile. Il nostro obiettivo principale è costruire un'educazione ecologica, facendo attività all'aperto. Organizziamo attività legate a: ecologia, arte, cultura, sport, lavoro sociale, musica e altre attività del tempo libero.
Mi chiamo Dragan D., ho settant'anni, sono un ingegnere chimico e ho realizzato invenzioni di prodotti in chimica. 2. C'è stato un momento della sua vita in cui si è confrontato con altre culture? Quando ero uno stagista ho lavorato con giapponesi, russi e tedeschi. I tedeschi sono molto corretti, sicuri di sé - ai russi dovevi dare qualcosa da bere ogni mattina prima di iniziare il lavoro. Sono stata all'estero anche per lavoro e per conto mio. Ho visitato 14 Paesi - Estonia, Austria - e mi sono confrontata con la cultura di altri Paesi. In Spagna sono stata dieci giorni, ho visitato il museo del Prado, in Estonia una cattedrale, un castello, una fabbrica di fumo e un luogo con tour d'oro. 3. Qual è stata l'esperienza più importante? Sono stato in Austria e in Spagna con un rappresentante dell'America che era un romeno e gli ho proposto un progetto che abbiamo realizzato insieme in tre anni. Prima è stato applicato a Bacau, poi a Tragu Mures. Abbiamo visitato una fabbrica di petrolchimica a Vienna, poi in Spagna. Nel 1992 ho partecipato a un'esposizione internazionale a Siviglia. All'estero ho incontrato differenze organizzative, ma c'è stato un avvicinamento tra le persone. 4. Quali sono state le differenze rispetto all'inizio dell'esperienza multiculturale e come vede questa esperienza ora? Ogni cultura ha qualcosa da offrire - mi è piaciuta la letteratura, la musica, sono stata aperta a nuove esperienze - ho visto una ballerina in mezzo a Sevillia vestita di nero e che ballava da sola. Al Museo del Prado ho visto quadri speciali. In Russia, a San Pietroburgo mi è piaciuto molto il Palazzo di Ecaterina. Non avevo paura di esplorare nuove culture, lo volevo fortemente, veniva dal cuore. Ho parlato con i russi, ma gli spagnoli erano molto aperti. 5. Quali sono i suoi sentimenti nei confronti della multiculturalità, in questo momento? Mi dispiace non poter viaggiare ora - ho un figlio che lavora a Torino come ingegnere meccanico - ma vorrei vedere Roma, Milano, il nord-est dell'Italia - ho letto di queste cose e vorrei condividere con gli stranieri le cose del mio Paese, il Paese romeno. 6. Qual è il suo consiglio per le persone che hanno contatti con altre culture? Consiglierei loro di andare a conoscere altre culture, ma non di stare nei ristoranti e negli alberghi, bensì di parlare con le persone, di sentirle. 7. Cosa ti fa ridere? Qual è uno degli eventi più divertenti di questa esperienza multiculturale? È stata una cosa che mi ha colpito: ai confini della Russia, a 20 km da San Pietroburgo, c'erano molte fontane che hanno iniziato a saltare e la gente ha iniziato a evitare l'acqua. Ho anche ballato: una donna estone che ha combattuto per l'indipendenza mi ha invitato a ballare. Intervista realizzata da Valeria Colangelo volontaria SVE dall'Italia
Mi chiamo Mariama G. e ho 73 anni. Sono di Timisoara e ora vivo nel sud Italia (Lagopesole) con le mie figlie. 2. C'è stato un momento della sua vita in cui si è confrontata con altre culture? La mia prima figlia è andata a lavorare in Italia con suo marito. Quando mio marito è morto io e la mia figlia più piccola abbiamo raggiunto. Il marito di Elena ha trovato un lavoro alla mia figlia minore in un paese vicino e io mi occupo del mio nipotino più piccolo. 3. Qual è stata l'esperienza più importante? Sicuramente venire in Italia dopo la morte di mio marito. Mia figlia non lavorava in Romania e io non ho mai visto i miei nipoti. Non avrei mai pensato di trascorrere la mia vecchiaia in un altro Paese. Ora sono contenta di aver fatto questa scelta perché sono con la mia famiglia, posso vedere i miei nipoti, le mie figlie e mio figlio che lavora e perché qui stiamo bene. 4. Quali sono state le differenze tra l'inizio dell'esperienza multiculturale e adesso? Quando sono arrivata ho passato la maggior parte del tempo a casa. Non avevo molto da fare e avevo sempre bisogno di uno dei miei nipoti per aiutarmi a tradurre. Poi una delle ragazze rumene che lavorano per l'Associazione UNLA è andata a casa mia e mi ha presentato le altre donne rumene che lavorano a Lagopesole con gli anziani. Ora il martedì e il giovedì andiamo insieme al parco. 5. Qual è il suo consiglio per le persone che hanno contatti con altre culture? Penso che la cosa più importante sia conoscere la gente del posto e cercare di comunicare con loro. Sono stata fortunata perché mia figlia e i miei nipoti conoscevano già la gente del Paese e la lingua. 6. Qual è uno degli eventi più divertenti di questa esperienza multiculturale? All'inizio, quando sono arrivata qui, sono andata al mercato con i miei nipoti più grandi. Mi chiedeva di tradurre quello che volevo, ma quando andavamo al banco del fornaio mi chiedeva sempre un pezzo di pizza o un dolce in più. Era la sua ricompensa. Intervista realizzata da Valeria Colangelo, volontaria SVE dall'Italia.

1. Qual è il tuo nome? Victoria T. 1930 21 giugno. 2 . Quando è iniziata la seconda guerra mondiale, dove ti trovavi? Eravamo nel comune di Moraru a Braila. Avevo 12 anni, mio padre ha passato tre, quattro anni in guerra, noi eravamo bravi ragazzi di casa, siamo entrati in campagna con i russi dopo i tedeschi che hanno iniziato la guerra in Russia, e poi sono tornati e hanno combattuto in Romania. Hanno rubato le navi gettando bombe, nascosto, piangendo, eravamo bambini, abbiamo vissuto molto travagliato da quel momento e mia madre aveva sei figli sconvolto. I fratelli della madre sono morti in guerra e un vicino così sono stati prigionieri in Russia, ma è tornato in Romania quando la guerra quando i tedeschi è venuto al nostro paese, siamo andati con il nostro popolo unito alla Russia e abbiamo battuto la Russia e russi americani sono stati consigliati e sono tornati di nuovo in Romania, e hanno unito con noi. Poi sono caduti sotto il comunismo. Hanno tormentato il mondo, e i russi, e altri. Mi piace raccontare ai bambini. Il tempo era scarso in quel periodo. Questa era la nostra vita a quel tempo. I tedeschi si unirono alla Romania e sconfissero i russi. Poi, gli americani che hanno fatto con i romani sono tornati di nuovo, ho lasciato i tedeschi e ci siamo uniti con la Russia, i russi ci hanno detto che si preoccupano ma non hanno mantenuto nessuno dei due. Sono venuti e ci hanno preso, e abbiamo lottato in avanti come volevano loro. Il comunismo fino agli anni Cinquanta o fino al Cinquantasette, quando siamo stati liberati dai russi. Questo lo sappiamo, mamma, io ero sconvolta da quella bomba a orologeria (quanti figli avevi?) Sei. Io ero il più grande. Ani ci seguì dove eravamo nella grande isola di Braila. L'acqua entrava in casa, si andava dalle galline, in Dobrogea c'era la guerra e in guerra si abbattevano le bombe e così abbiamo passato la nostra infanzia con le bombe. 3. Quanti anni avevi durante una delle due guerre mondiali? Avevo 14 anni. 4 . Hai perso parenti o amici durante la guerra? Sì, ho perso un fratello di mia madre, da allora non ricordo più nulla. So che il fratello di mia madre è morto in guerra, nel 1917 la madre e il padre sono morti e mia madre è cresciuta senza padre. Ma stiamo parlando della guerra del 1944. Qui solo il fratello della madre è morto in guerra. Un nipote è stato prigioniero dei russi, ha resistito su .... otto anni. Quarantotto hanno ceduto e sono usciti di prigione. Prigionieri catturati. Non danno cibo. Mangiano l'erba che lottano lì. C'è qualcos'altro da dire, caro? Avevo 14 anni. 5. Subito dopo la guerra, com'era la vita in Romania? Ero sconvolto da una grande siccità arrivata nel 1955. Nel 1946, nel 1946 c'era la carestia, non c'era, era tutto distrutto, a Braila non c'era niente, nessun negozio, a Braila o a Galati, niente, era tutto distrutto. Qualcosa, vestiti, qualsiasi cosa. Dopo la guerra è stata molto dura. Negli anni '50 era meglio, ma sempre con la povertà. Nel 50 è nata mia figlia. Non ho trovato letti, non al tempo che non c'era niente. Ho passato come ho potuto. Abbiamo ricevuto tremila in cooperativa merci in coda. Questo era in quei giorni. Io lavoravo in cantiere (come è riuscito ad avere una vita normale dopo la guerra, negli anni 1950/1960?). Dopo la guerra è arrivata la collettivizzazione, e abbiamo preso tutte le ricchezze che avevamo e poi ho lavorato in modo collettivo. Ci ha preso e la terra era dura dopo la guerra. Abbiamo lottato ha preso tutta la sua ricchezza . E 'stato difficile, ma dopo la sua collettiva addolcita ci fa coaguli sono stati prendendo le case della gente, ha attirato le persone dalle loro case sui campi li porta a fare le loro case. Molto difficile è stato dopo la guerra. Poi sono tornati alle loro case, era la vita allora: molto pesante. E questa è la cosa. E fatto da casa dopo che i russi hanno lasciato il paese, la sua vita addolcita russi perché hanno preso tutto e sono andati nel loro paese, li portano. In Romania i russi ci restano a lungo. I russi hanno installato qui, ma poi non è mai venuto. La Romania ha preso il sopravvento. Sono rimasti per molti anni ma non si ricordano. Ma, direte voi, chissà come sarebbe stato qui se fossero rimasti nel nostro Paese. Intervista realizzata da Alessia Bruni, volontaria SVE dall'Italia
1. Come ti chiami? Caterina T. 1927 settembre 5 2. Quando è iniziata la seconda guerra mondiale, dove si trovava? Vengo dal paese, a 100 km da qui. Appartengo a Braila. Villaggio di Coltea, Braila. Abbiamo 100 km per il nostro villaggio, sappiamo che c'era la guerra, è stato qui in città quando si è saputo che i tedeschi sono venuti nel nostro villaggio. C'era saccheggiato tra le persone che hanno grandi ragazze, abbiamo avuto un cortile con un negozio dove ho avuto piccioni e finito. Da lì si arrampicò il camino e ha fatto pulito, abbiamo messo un nuovo e tre pres vicini e siamo arrivati lassù ed entrare nel magazzino è stato mezzo ponte ed è entrato nel capannone, ci ha dato l'acqua, cibo, ... Sono arrivati i tedeschi. Ho pensato che va. I nostri genitori erano in un altro villaggio. Sono venuti in tutte le strade, come il paese con le auto e sono venuti il capo, il sindaco è venuto e ha fatto ogni canale cortile e costretto molte persone a tagliare le loro pecore due, farli cibo. Quella notte ci siamo alzati e ci siamo seduti lì e. Ora sapevano come compagni, erano in tutte le case, ed erano tutti lì, guardavamo attraverso la fessura. Non facevano niente: i ragazzi erano calmi e determinati, la mamma che aveva imparato dalla sua scuola nel villaggio che era il centro di comando dove arrivavano i tedeschi e tutti dicevano: "Stoiana, quelle ragazze sono lassù, dai loro da mangiare, che cosa devo fare? Sono tranquille, non dicono nulla, non fanno nulla. Lasciatele parlare. C'era un uomo che camminava e venne a dire: "Zia, fino a sera le ragazze si siedono come se succedesse qualcosa mangia l'aquilone". E noi ci sedemmo lì e cominciammo ad uscire un po', un po'. Alcuni ragazzi tedeschi erano ragazzi bellissimi, giovani bellissimi erano allora impiegati e aveva molti guerra significa che aveva l'esercito in guerra. Erano giovani e all'inizio quando vedevamo cominciavamo a chiederci cosa fosse come si dice nei polli, come si dice nelle noci di cocco, come si dice nei maiali, e abbiamo scritto un articolo abbiamo scritto quello che si dice per superarli lì un mese è venuto da noi nel cortile lì alcuni giovani si riuniscono tutti. Ho dormito nella stanza dei genitori. 3. Quanti anni avevi durante una delle due guerre mondiali? 17 anni 4. Ha perso parenti o amici durante la guerra? No. Ho 58 anni di matrimonio. 5. Subito dopo la guerra, com'era la vita in Romania? Intervista collettiva realizzata da Alessia Bruni, volontaria SVE dall'Italia
1. Come ti chiami? Mi chiamo Constantin M. Ho 94 anni e sono stato comandante, istruttore, aspirante di navi commerciali. Navi commerciali sono stato nell'Oceano Pacifico. Ho attraversato il Canale di Panama 6 volte. Il Canale di Panama è nel Golfo Persico dove il canale è nel sud del paese sono le due città più grandi, Iemeno e Giordania. La Giordania è molto alta. Questi due Paesi ora sono in lotta, ora c'è la guerra. Non possiamo più viaggiare lì, anche se c'è il Canale di Panama è stato preso una volta prima di Cristo, scoperto nel 706, dal fratello di Cristoforo Colombo. 2. Quando è iniziata la 2ª guerra mondiale, lei dov'era? Sono stato in guerra 3 anni e 7 mesi, dal 1941 al 1943. Non sapevo nulla della mia famiglia, né della guarnigione, nulla. 3 . Quanti anni aveva quando è iniziata la guerra? Ero giovane, avevo 37 anni. 4 . Ha perso dei genitori o degli amici durante la guerra? Durante la guerra, dopo il periodo nella corporazione di monitoraggio, ho lasciato Catargiu e sono venuto a Braila. Avevo 22 anni e 7 mesi. Ero a Mangalia. Per una stagione, come si dice, una stagione e mezza, ho lavorato lì nella torpediniera. Torpiloarele Acesta de Sigur aveau a numar us nu aveam voie (...) . Ho recitato in teatro con Vasilica Tastaman, la più importante attrice di Braila. Non ho avuto genitori o amici morti in guerra. 5 . Nell'immediato dopoguerra, com'era Braila? Braila è una città straordinaria e bellissima. La popolazione di Braila è di 360.000 abitanti. È da molto tempo che Braila ha un sacco di cose belle, così rare, come ho parlato con la signora che è responsabile a Bucarest, Teodoroiu, che mi ha intervistato e mi ha dato la possibilità di parlare alla radio, e ha mostrato una bellezza, ma il giorno di oggi, è davvero un peccato, che è stato distrutto quasi tutto, un sacco di intreprineri, negozi, sono completamente distrutti. E la strada e il marciapiede, come mi ha detto il signor Teodoroiu è venuto da me e io ero il più vecchio, hanno informato, è stato fatto a una bellezza naturale, non con asfalto, ma con pietra cubica. Non deve passare un'auto e nemmeno le biciclette. Abbiamo una tremenda cunsecade del sindaco che ha fatto Braila di rara bellezza naturale, ma tutti i negozi sono come voi - dissi, modelli deludenti sono negozi completamente distrutti, non so se si può trovare qualcuno che li aggiusti. (...) Io sono quando faccio parte della Corporazione di Bucarest ed ero timoniere. Dopo di che mi sono trasferito a Galati. Ricordo la famiglia, gli amici, le persone che tornavano dalla guerra. Questa era la navetta che stavamo facendo. C'è stato un po' di tempo nel 1941 per prendere la requisizione dell'esercito e le navi erano transitorie. Ero pronto per la mia coscienza tutto il materiale e necessario perché in guerra si deve pensare e avere coscienza in modo che un uomo può cadere in acqua o colpisce qualcosa e si affonda immediatamente e strumenti. Avevo questo, ma ero giovane allora. Avevo un cat ladder boat che aveva tutto il minimo indispensabile e io ero timoniere. I miei piloti sono partiti per paura della guerra in Grecia, sono di origine greca. ( ... ) Ho iniziato a lavorare su di me circa 6 7 mesi e dopo questo periodo ho dato a torpilou. Ero un comandante di nave molto cosciente e mi piaceva molto. So suonare gli strumenti e poi proprio sul fronte non c'è la musica. La musica dava loro coraggio militare. 6. Puoi cantare forme? In quale lingua vuoi che canti? In turco? In greco? Voglio cantare in greco. (Inizia a cantare in greco). Ho amato questa nave che è affondata davanti ai nostri occhi, ma siamo riusciti a salvare tre persone dall'annegamento. E poi siamo andati, siamo andati lì, abbiamo fatto sette mesi sui monitori. I nuovi monitor sono venuti da Bucarest e io ho filmato. E sono venuti dei controllori, un uomo straordinariamente bravo. L'ho portato lì e ora ha un ufficio a Costanza. Per strada l'ho visto quando mi ha baciato. Che documenti ho dato, per paura. 7. C'era una televisione subito dopo la guerra? Quali programmi ricordavi dopo la guerra? Quale programma era più famoso dopo la guerra? Lasciatemi spiegare cosa è successo dopo che abbiamo lasciato il Danubio. In prigionia, quando ero giovane, non nell'esercito, mi hanno portato lì e ho dato su quella nave torpilou. La stessa nave che navigo, ero giovane, i miei genitori hanno dovuto vivere per e lui è stato messo fuori dall'esercito. Ero giovane e ho detto loro di non passare sul Danubio. Ho una famiglia e ho bisogno di dare loro da mangiare, E poi sono andato a fare l'Accademia privata. Recitavo e dicevo che avevo un talento straordinario. Il buon Dio mi ha aiutato. Dovevo dare da mangiare ai genitori e alle due sorelle. Nel nostro tempo libero, abbiamo letto detto se non si sa bisogno di ripetere di nuovo. Sfogliare e imparare libro. Sono andato all'estero. Ero giovane. In Germania, c'è un ponte che passa su di lui. È molto basso, è a un livello di un metro e mezzo, è impossibile passare anche per una barca molto piccola. Oggi nessuno sa chi abbia fatto quel ponte. E poiché nessuno lo sa, è molto largo, da Rechensburg. E poiché nessuno lo sa, è chiamato "il diavolo". E se ci saliamo sopra, vediamo il Montenegro, dove è avvenuta la tragedia. In Germania non c'è acqua superiore ai 2 metri e mezzo. Avevamo un carico di 70 pullman che stavano portando fuori merce e mettevano l'altra nave e andavano con loro. Da lì fuori e tornando indietro deve passare diverse città. Rechensburg Seamen 's nightmar. Non è permesso toccare nulla. Ci si fa da parte e si brandiscono i piloti delle navi. Ha un flusso d'acqua di 1616 piedi adancine varia che scorre a 24 km all'ora. Come è stato a Braila, quando abbiamo tirato a terra e locomotiva. E non ci sono novità che regaliamo. Sunto da esseri umani speciali. Ci sono 72 navi affondate, è Anahita e l'uscita e ci non ottenere le nostre mani timoni. I piloti speciali vanno e vengono perché abbiamo affondato più navi. Da Rechensburg ho passato il Reno, scarico peccato Francia. Ha una fricheuza, porte aperte se veniamo da Braila Apertura dei cancelli e fuori al Danubio in Germania. Dopo di che, lasciare che l'acqua e salire 11 m sopra. Si entra, si chiude e si ducve il Basso Danubio. ( ... ) Ho girato 17 continenti, 13 isole nell'Oceano Pacifico, ma viaggio ancora. Ho dato un diploma superiore, una nuova divisa ma non voglio farli perché ho fatto l'esercito e ne ho fatti abbastanza. Sei stato il primo ragazzo madre padre sii? Sì, le mie sorelle le ho immaginate ma non sono più in vita. Ho perso mia moglie 14 anni fa ma sono parsimonioso e la mia casa è molto pulita. Sto andando in Grecia e sono stato in Italia, sono stato sull'isola di Cipro e a Creta. Ora voglio viaggiare di nuovo. 8.Quanti figli ha? Non ho figli, ho solo due sorelle. Mia moglie è morta 14 anni fa. Intervista realizzata da Alessia Bruni, volontaria SVE dall'Italia
1. Come ti chiami? Mi chiamo Maria T. 2.Quando è iniziata la guerra, dove eri? Sono nata nel '39. Ho avuto la fortuna di avere ancora un anno di pace qui in Italia. Ho avuto tutto dai miei genitori, sono stata coccolata: mio padre mi portava in piazza Carlo Felice e (mia madre) mi vestiva con abiti confezionati da lei. Mi trattavano come una regina, ero davvero fortunata ad avere questo momento di pace! Purtroppo, negli anni '40 l'Italia entrò in guerra e allora la mia infanzia cambiò totalmente. Ricordo un forte bombardamento a Torino: ci fu davvero una sorpresa e poi non arrivammo al rifugio. C'erano dei prati, prima di arrivarci. Purtroppo quel giorno, una bella giornata di sole, un pomeriggio, mio papà era al lavoro, lavorava alla Riv di Torino in via Nizza, e mamma non ha fatto in tempo a portarci al rifugio, quindi eravamo quasi soli, perché per la maggior parte erano già arrivati lì, quindi mia mamma ha fatto scendere me e mio fratello e ci ha protetto come uno scudo. Comunque Torino era stata bombardata in quel momento, quel giorno lì e poi siamo stati fortunati che tra una bomba e l'altra ci siamo salvati, in fondo. 3. Quanti anni avevi durante la seconda guerra mondiale? Un anno il 14 luglio. 4.Hai perso qualche parente o amico durante questo periodo? No, ma ricordo due momenti in particolare legati a quel periodo: Ricordo che c'era molta fratellanza, anzi, tra di noi, perché i primi che capivano che c'era il pericolo e dovevano prepararsi per andare al rifugio, soprattutto se era di notte, ricordo che si batteva il muro della camera da letto che si univa all'altra camera da letto, o dall'altra parte, sì, dall'altra parte, sia dalla parte sinistra che dalla parte destra delle altre persone che stavano, quindi eravamo tutti l'uno per l'altro, eravamo tutti, facevamo a gara per darci una mano, quindi io l'ho presa in braccio a volte da persone che non conoscevo. ... nella stessa casa, tra l'altro, viveva la mia madrina, quindi c'era anche lei che aiutava mia madre in quei momenti. Poi avevamo un cane, bellissimo, combattente, era molto intelligente, si sentiva anche prima di quello, si sentiva anche prima del segnale di allarme che diceva alla radio, autum, autum Torino città, diceva, e già ci indicava prima, e poi, mia madre vedeva come la Leda, così chiamata, che scodinzolava e andava avanti e indietro per il balcone, noi avevamo un balcone lungo, su questo balcone eravamo quattro famiglie, quindi poi mia mamma ci avvertiva che era necessario proteggersi e quindi, già quasi sempre pronti perché si andava a dormire quasi vestiti bene e poi si aveva fretta di vestirsi, e andare. Anche la notte che il cane... Io seguivo il cane, seguivo Leda Leda e mi giravo per vedere se lo seguivo e mia mamma mi seguiva con il mio fratellino in braccio. 5.Subito dopo la guerra, com'era la vita in Italia? Ho fatto tutti gli anni della colonia. Nel 1950 ero a Marina di Massa. Avevo undici anni e una domenica venne in visita l'ingegner Bertolone, che venne a vedere come eravamo messi. (D.: I dirigenti di quell'azienda?) La Fiat, la Riv, soprattutto quelli della Riv, erano loro che venivano a vedere come passavi la giornata. Il signor Bertolone mi chiama e mi chiede: "Come stai qui?" "Bene", e l'ingegnere: "Vorrei restare un mese qui?". Al che sono rimasto un po' sorpreso perché, sì, ho detto bene, ma naturalmente mi mancavano i genitori, mi scrivevano ma molto poco, (risate), quindi mi mancavano mia mamma e mio papà.(D.: Telefono?) Eh, no, il telefono non esiste ancora! Quindi mi sono affidato solo a qualche cartolina, sì, qualche cartolina è arrivata, ma in questo momento... La posta era come le reclute si aspettano i messaggi delle cartoline ma sono appena arrivato. Però... (D.: Al ritorno a casa, cosa è successo?) Ho detto: "Sì, grazie, ingegnere", e mi sono fermato. Ho fatto tra l'altro i letti con i cuochi, che tra l'altro in quei tre giorni ero senza... Non so neanche a quale squadra appartenevo allora, perché sono rimasto lì! E poi sono rimasta con le cuoche che ho curato e le ho aiutate a fare le camere, tutte le camere hanno i letti fatti, eccetera, quindi le ho aiutate. Al ritorno, qual e' stata la sorpresa? Perché mio padre aveva chiesto al servizio clienti di tenermi un mese? La sorpresa è stata che è nato mio fratello Enrico, il quarto della serie. Comunque, quei due mesi lì, tutte le volte che mio fratello compie gli anni, gli dico sempre: "Guarda, per colpa tua sono stato due mesi! " (Sorride). Intervista realizzata da Alessia Bruni, volontaria SVE dall'Italia
1. In che anno ha conosciuto suo marito, in quali circostanze e qual era la sua situazione materiale al momento? Ci siamo conosciuti nel 1976, quando entrambi eravamo studenti all'Università di Bucarest, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere. Io venivo da Dudestii Vechi - Timisoara e lui da Braila, ed è così che sono entrata a Braila. Sono arrivata tardi all'esame, perché allora c'erano gli esami, non come adesso che il posto è assicurato con un dossier. Guardando l'elenco degli esami, il primo nome che vidi fu Andriev Andrew e mi sembrò molto carino, così invece di pensare a come arrivare più velocemente all'esame, e a non perdere l'esame, mi sorpresi di come suonava bene il nome. Poi è stato il primo scatto. Volevo scoprire chi fosse il ragazzo, ma non ho espresso i miei sentimenti in alcun modo. Per quanto riguarda lo status economico, essendo nel 1976 durante l'epoca dei comunisti, non c'erano dubbi in merito, eravamo contenti di avere a disposizione cosa vestire e cosa mangiare. Per esempio, io indossavo i sandali di mia cognata, che erano dei plateau, come del resto va di moda oggi, per sembrare più alta, perché ero appena diventata studentessa a Bucarest. I nostri genitori erano molto diligenti e laboriosi e mangiavamo tutto nel modo più naturale possibile. Nel cortile avevamo anche una piccola fattoria. Il nostro obiettivo era quello di diventare intellettuali e per questo abbiamo scelto la migliore università. 2. Dove sono i suoi figli e come ha influenzato il loro futuro? Entrambi i miei figli sono a Braila. Daniel lavora presso l'azienda APAN, come consulente di vendita per il marchio BMW. Sono molto felice che abbia seguito la sua passione. Abbiamo sempre sostenuto i figli in ciò che volevano fare. La nostra ragazza, Ioana Maria, è responsabile del marketing sempre presso l'APAN, e si è laureata in inglese e giapponese. 3. Sa quali sono i sogni/ideali dei suoi figli? Che cos'è il successo per voi? Per Dan è un successo perché fa ciò che gli piace. Per Ioana Maria non era un sogno lavorare nel marketing, ma temo che non avesse un sogno, un ideale chiaro. Ma il solo fatto che abbia raggiunto un traguardo in cui va a lavorare ogni giorno e ci va con gioia, è una conquista. Noi personalmente abbiamo sognato di più per lei, abbiamo comprato un appartamento, ma sembra che non voglia vivere da sola perché continua a vivere con noi. 4. Qual è il libro che ha lasciato un'eco nella sua mente e che aveva un contenuto filosofico che ha avuto un'eco? Non c'è un libro in particolare. Mi piacevano i libri dei grandi scrittori russi, ma non sono riuscito a insegnare le loro opere nelle scuole. Sono appassionato di letteratura d'amore, ma non mi ci ritrovo perché mi sento appagato in amore. 5. Hai mai sognato di avere la vita di qualcun altro? Ha mai sognato di essere una regina o di vivere in una famiglia reale? Sembra una domanda interessante. Non ho mai sognato di essere una regina o una principessa. Sognavo di avere la vita di qualcun altro, ma la mia vita è stata dirottata quando sono entrata nella facoltà di lettere. Anche se ho una grande attrazione per le lingue straniere, non ho sognato di fare l'insegnante. Amavo il teatro. Ma all'epoca i posti erano molto limitati e destinati solo ai figli dei politici e degli attori. Ho persino rischiato un anno per rimanere a casa e prepararmi con un grande attore, George Leahu di Timisoara. Ero davvero bravo, l'insegnante con cui mi stavo preparando si rese conto che ero molto bravo, ma non fu così. Il giorno dell'esame, arrivando per strada, eravamo tutti molto stanchi, ricordo che gli studenti hanno organizzato una protesta perché non avevamo dove dormire. L'Istituto ha detto che non aveva l'obbligo di ospitarci, ma siamo stati comunque ospitati nella sala movimento di Bulandra. Io sono stato bocciato perché c'erano solo 4 posti e 400 candidati e non facevo parte di quelli che dovevano entrare. Mi iscrissi alla Facoltà di lettere, ma non dimenticai il mio primo amore, il teatro, e recitai per tre anni nel teatro Podul. Facevo parte della squadra di Catalin Naum. Dopo due anni il direttore mi disse di andare a teatro perché sarei entrato di sicuro. È vero, era un successo garantito. Ma avevo una borsa di studio e se avessi abbandonato i tre anni di lettere l'avrei persa e non ero in condizione di mantenermi. La borsa di studio era la mia unica fonte di reddito perché i miei genitori non erano in grado di mantenermi. Era così durante il comunismo. Così ho abbandonato l'ideale per la condizione materiale. Ho rifiutato l'aiuto di Catalin perché volevo avere uno stipendio molto veloce. Intervista realizzata da Svetlana Georgieva, volontaria SVE

1. In che anno ha conosciuto suo marito, in quali circostanze e qual era la sua condizione materiale al momento? Ho 80 anni. Quando ho sposato mio marito avevo 20 anni e vivevo nella stessa città. La condizione materiale può dirvi che a quei tempi c'era un enorme divario tra ricchi e poveri. Eravamo operai che lavoravano in fabbrica. Io avevo 20 anni e mio marito 22, era leggermente più vecchio. Abbiamo cinque figli. Ora sono tutti grandi, a casa loro. 2.Dove sono i suoi figli e come ha influenzato il loro futuro? I miei figli sono in città, qui a Braila. Uno dei miei ragazzi è in monastero, il cristianesimo e la fede sono la sua fonte di valori universali, che utilizza nei corsi di formazione e nei laboratori di iconografia per bambini. Per i miei figli ho cercato di coltivare la moralità, lo spirito culturale. Ho cercato di sostenere la ricerca della conoscenza e la comprensione del prossimo, di essere paziente e di capire i loro errori. 3.Sa quali sono i sogni/ideali dei suoi figli? Che cos'è il successo per voi? Carità, famiglia e contatti 4.Qual è il libro che ha lasciato un'eco nella tua mente, ha un contenuto filosofico che ha avuto un'eco? La Bibbia è il fondamento dei valori che hanno costruito il sistema di valori del cristianesimo. Contiene informazioni importanti sullo scopo e sul significato della vita umana, sul passato, sul presente e sul futuro dell'uomo, sull'inizio e sulla fine del mondo, su un mondo invisibile che va oltre le leggi naturali della materia, dello spazio e del tempo, e infine, ma non meno importante, informazioni sul Creatore di tutte le cose visibili e invisibili. 5. Avete mai sognato di avere la vita di qualcun altro? Avete mai sognato di essere una regina o di vivere in una famiglia di re? Non ho avuto una vita di lusso, ero infelice. Intervista realizzata da Svetlana Georgieva, volontaria SVE dalla Bulgaria
1Come ti chiami, quando sei nata? Mi chiamo Maria B., sono nata nel 1942. La mia vita è stata un incubo, sono rimasta orfana di genitori e sono cresciuta in un orfanotrofio fino al '49 quando sono andata in prima classe. Da lì ho finito 7 classi, sono stato adottato da una famiglia, una famiglia di Perisoru, ma sono stato adottato da loro per essere uno schiavo. Ho lavorato molto durante la mia infanzia. A scuola non mi hanno dato niente, avevo solo 7 classi. Mi mandavano solo con le mucche e le pecore nei campi. 2Cosa ti piacerebbe fare da bambino? La vita da studente era la più bella. Mi piaceva lavorare. 3Ha avuto animali domestici durante l'infanzia? Sì, li ho avuti tutti. Non li abbiamo perché avevamo tutti i soldi in tribunale, maiali, pollame, tacchini 75. 4Qual è stato il suo idolo d'infanzia? Non ho un idolo. Volevo davvero ritrovare mio fratello che avevo rotto durante l'infanzia. Quando ero a scuola scrissi a "Scanteia Pionierului" (rivista per adolescenti del periodo comunista) e le signore mi risposero che quando avrei avuto la mia casa e il mio stipendio avrei visitato tutti i bambini che si trovavano in orfanotrofio... Era anche un anno più giovane di me. Quando ci siamo separati, le maestre mi hanno regalato una bambola grande come me e mi hanno riconciliato. 5Qual è stato il suo sogno d'infanzia? Non ho un sogno da bambino. Volevo andare alla scuola Nicolae Balcescu, ma ho fatto l'esame senza entrare in classe... Un bambino ricco ha preso il mio posto .......... Poi sono andato in una scuola di agronomia e ho seppellito i miei sogni. 6Cosa ti sarebbe piaciuto fare da bambino? Ho avuto un'infanzia infelice. Ho lavorato molto duramente. Intervista realizzata da Yana Bagdhasaryan , volontaria SVE dall'Armenia
Prima di arrivare in Romania mi è stato affidato il compito di raccogliere dal mio Paese alcune interviste sulle storie e i messaggi che le persone delle vecchie generazioni vogliono comunicare ai giovani. Ho svolto questo compito in pochissimo tempo con strumenti non professionali (telefono e macchina fotografica), anche se il mio insegnante dell'Università mi ha detto che, con più tempo, avrei potuto usare gli strumenti della mia università - infatti, nella mia città avevamo una televisione. A proposito, ho portato queste interviste a Braila. Non sono soddisfatta perché abbiamo fatto le interviste agli anziani solo nella seconda parte del progetto, con un lavoro molto duro per i nostri mentori, che dovevano tradurre le interviste in inglese. Mi sono arrabbiata perché ho ricevuto l'informazione che per ogni persona che volevo intervistare dovevo fare le stesse domande: per gli italiani non erano uguali e avevo tagliato la risposta delle uniche persone che avevo scelto perché erano come le altre. Riconosco di aver promosso fin dall'inizio nel mio team l'importanza di iniziare a fare interviste nel Caminul de Batrani, magari utilizzando i primi incontri con gli anziani e i mentori, che sono disponibili ad aiutarci con la difficoltà principale per tutti: la lingua. L'organizzazione condivide argomenti diversi per ognuno di noi: il mio, in accordo con un'intervista dall'Italia che ho raccontato, è stato il periodo della Seconda guerra mondiale e del dopoguerra. Ho scelto di raccontare questa intervista perché c'erano eventi più semplici ma con un significato molto importante: il senso di fratellanza durante la guerra nella mia città e il ruolo anche del cane per mettere al sicuro bambini, donne e uomini. Inoltre, se sbagliamo il modo in cui utilizzare le energie e i materiali che avevamo all'inizio, posso dire che grazie a questa parte del progetto ho capito le differenze storiche tra i miei italiani e i rumeni di altre generazioni. Per certi aspetti, sono felice di essere giovane nell'età contemporanea perché ho alcuni elementi importanti che possono aiutarmi più che in passato a essere più forte e davvero utile con la comunità mondiale. Un elemento delle interviste della mia collega Yana Baghdasaryan mi ha ferito molto: ha chiesto a una donna di raccontarle i sogni dell'infanzia e lei ha risposto di non aver avuto il tempo di sognare quando era bambina perché ha iniziato a lavorare molto presto. Ho letto un articolo di giornale di un uomo di Braila, amico del centro per anziani Sfantu Nicolae, che ho avuto occasione di intervistare direttamente. Il giornalista dell'articolo metteva come titolo: "Sognatore di lungo corso". Penso che sia molto importante per ogni essere umano costruire il proprio sogno e cercare di realizzarlo. Il dovere dell'organizzazione politica di ogni Paese è quello di avere la possibilità di dare a tutte le persone gli strumenti per sognare.
Sono passati solo due mesi dal mio arrivo nel gruppo di "Linking Generations", ma due degli obiettivi principali del progetto sono già stati portati a termine: la creazione di una basma multiculturale a partire dalla basma nazionale e una serie di storie di vita con temi interessanti come la guerra e le storie d'amore. Sono molte le emozioni che questo nuovo impegno ha generato in me, e spero di trarre molti insegnamenti da questa esperienza Prima voglio parlare dell'esperienza più utile per il mio lavoro futuro (e sicuramente la più divertente): la creazione di una basma con Gradinita 34 e Gradinita 51 . Queste due scuole sono così diverse per l'organizzazione della struttura e per il tipo di utenza per cui lavorano. Questa differenza mi ha dato l'opportunità di confrontarmi con due sistemi educativi completamente dissimili in due diversi distretti di Braila. Essere a contatto durante il mio periodo di volontariato con sistemi pedagogici radicalmente diversi dalla mia precedente esperienza mi permetterà di costruire su una base più solida le mie valutazioni sull'assistenza scolastica in futuro. Un altro punto importante di questa esperienza è stata la gioia e l'energia con cui i bambini ci hanno accolto. Hanno risposto con creatività e attenzione a tutte le attività nonostante le nostre difficoltà linguistiche e i nostri errori organizzativi. Sicuramente più difficile è stato per gli insegnanti adattare il loro programma giornaliero alle nostre visite visto che, per la maggior parte del tempo, non conoscevano le attività del nostro programma. Nonostante il poco tempo che abbiamo avuto per coinvolgere i bambini nella creazione della basma, devo dire che l'interpretazione della basma multiculturale finale ha piacevolmente sorpreso tutti noi. È stato un vero piacere per me vedere i bambini così coinvolti in una storia creata appositamente per loro dai volontari. La parte del progetto dedicata ai Povesti de Viata ha previsto un lavoro più individualizzato e una maggiore competenza linguistica e non credo che avrei raggiunto i miei obiettivi senza il forte sostegno e il lavoro dei tutor. L'handicap linguistico ha reso difficile la raccolta delle testimonianze, anche se devo dire che la simpatia degli anziani mi ha permesso di progredire più velocemente nella conoscenza del romeno. In questo caso è stato molto importante per me l'argomento delle mie interviste: l'esperienza multiculturale. È stato davvero interessante parlare di un argomento così importante per me con persone così diverse da me per età o per esperienze di vita. In generale, devo dire che sono molto orgogliosa del lavoro di squadra che abbiamo svolto e della buona atmosfera che abbiamo creato tra volontari e mentori. Penso che, per la parte più importante, il raggiungimento dei nostri obiettivi sia stato possibile solo grazie al lavoro e alla disponibilità di Madalina, Ionut e Laura. Hanno svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo di questo progetto. Mi sarebbe piaciuto anche vedere l'incontro dei protagonisti delle nostre diverse attività per avere un vero e proprio collegamento generazionale tra le nostre diverse generazioni e spero che sia il nostro prossimo obiettivo.

Kommentarer


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page